GEAR2000 Help - Ingranamento
  

Ingranamento

graphic Ingranamento
Viene ve rificato tra Pignone e Ruota oppure tra Ruota e Cremagliera ; compare una nuova finestra, alternativamente per Ruota o Pignone , nella quale é possibile verificare il gioco in funzione di una variazione d'interasse, verificare il valore del rapporto di condotta ed ingrandire e parametrizzare la simulazione inserendo l'angolo di partenza ed il passo angolare.

graphic
-Ingranamenti Pignone e Ruota, Ruota e Pignone-

Se durante la simulazione dell'ingranamento, il profilo del dente non viene rappresentato in modo corretto, é possibile che si debba agire sul Numero di Punti inserito, infatti tale numero indica quanti punti sono richiesti nella definizione del profilo dell'evolvente.
Si consiglia di inserire un punto per ogni mezzo millimetro di altezza del dente.
Se il numero inserito é troppo basso, l'approssimazione del fianco puó comportare una variazione sul calcolo delle quote rulli o della quota di Wildhaber.
Se il numero é troppo elevato, la ridotta dimensione degli archi tangenti potrebbe compromettere la precisione nella definizione degli stessi nel formato ISO.

Un altro risultato disatteso si può verificare se i dati del raccordo di piede o di testa non sono conformi alle norme DIN ed incompatibili con le dimensioni del dente (generalmente troppo grandi).

ATTENZIONE ! Dalla versione 4.04 l'inserimento del valore di Delta Interasse determina la visualizzazione del Gioco Calcolato anche nella simulazione dell' ingranamento tra i solidi nella Finestra 3D.


GEAR2000 Help